Tutto sul nome TINA

Significato, origine, storia.

Il nome Tina è di origine latina e significa "fortunata", "che ha fortuna" o anche "che è cara agli dei". Il nome è un diminutivo di Concetta o Agnese, ma può essere utilizzato anche come nome indipendente.

L'origine del nome Tina risale all'antichità romana. Era comune tra le donne romane l'uso di nomi che esprimevano desideri di fortuna e prosperità per i propri figli, e Tina era uno di questi nomi.

Il nome Tina è stato portato da molte donne note nel corso della storia. Ad esempio, la famosa poetessa italiana Tina Modotti era conosciuta per la sua arte e il suo attivismo politico. Anche l'attrice statunitense Tina Turner è stata molto popolare negli anni '80 e '90 grazie alla sua carriera musicale di successo.

In generale, il nome Tina è stato portato da molte donne di diverse culture e nazionalità, alcune delle quali hanno lasciato un segno duraturo nella storia e nell'arte. Oggi, il nome Tina continua ad essere popolare tra i genitori che cercano un nome femminile forte e significativo per le loro figlie.

Popolarità del nome TINA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Tina ha una storia interessante e un significato molto speciale per molte persone in Italia. Nel corso degli anni, il nome è stato dato a molte bambine in Italia, come mostrano le statistiche di nascita seguenti:

* Nel 2000, sono state registrate 21 nascite con il nome Tina. * Nel 2001, altre 21 bambine hanno ricevuto il nome Tina. * Nel 2002, il numero di nascite è aumentato a 29. * Nel 2003, ci sono state solo 11 nascite con il nome Tina. * Nel 2004, il numero è tornato a 21. * Nel 2005, sono state registrate 26 nascite con il nome Tina. * Nel 2006, il numero di nascite è sceso a 19. * Nel 2007, ci sono state 24 bambine chiamate Tina. * Nel 2008, il numero di nascite è diminuito a 18. * Nel 2009, sono state registrate solo 14 nascite con il nome Tina. * Nel 2010, il numero è risalito a 18. * Nel 2011, ci sono state 31 nascite con il nome Tina. * Nel 2012, il numero di nascite è diminuito a 17. * Nel 2013, sono state registrate 20 nascite con il nome Tina. * Nel 2014, il numero è sceso a 17. * Nel 2015, ci sono state solo 16 bambine chiamate Tina. * Nel 2022, il numero di nascite è risalito a 6. * Nel 2023, il numero di nascite con il nome Tina è stato di 10.

In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 339 nascite con il nome Tina in Italia. Questo dimostra che il nome Tina ha una lunga tradizione e continua ad essere popolare tra i genitori italiani anche oggi. Inoltre, il significato del nome Tina, che deriva dall'italiano "piccola", aggiunge un tocco di dolcezza e affetto a questo bel nome femminile.