Tutto sul nome ILHANA

Significato, origine, storia.

Ilhana è un nome di origine araba che significa "graziosa come la luna". Questo nome è stato popolare nella cultura araba e islamica per secoli e ha anche una storia significativa nel mondo della letteratura.

Una delle figure più notevoli associate al nome Ilhana è la poetessa persiana del XIII secolo, Jahanara Wakili, nota anche come Ilhana. Elle era figlia di un poeta famoso e ha scritto poesie in persiano e arabo. Le sue opere sono ancora ammirate per la loro bellezza e complessità.

Il nome Ilhana è spesso associato alla luna a causa della sua significato letterale "graziosa come la luna". Nella cultura araba, la luna è un simbolo di bellezza, mistero e fascino. Questo nome potrebbe quindi essere dato a una bambina per augurare bellezza, fascino e mistero nella sua vita.

In sintesi, Ilhana è un nome di origine araba che significa "graziosa come la luna". È stato portato da figure storiche importanti come la poetessa persiana Jahanara Wakili. Questo nome ha una storia significativa nella cultura araba e islamica ed è associato alla bellezza, al mistero e al fascino della luna.

Popolarità del nome ILHANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Ilhana è un nome poco comune in Italia, con solo una nascita registrata nel 2023 e un totale di 1 nascita complessiva dal 2005 ad oggi. Questo indica che il nome Ilhana è un nome unico ed insolito, scelto solo da poche famiglie italiane negli ultimi anni.

Sebbene non sia un nome molto diffuso in Italia, il fatto che ci sia stata una nascita nel 2023 suggerisce che alcune persone continuano a scegliere questo nome per i loro figli. Potrebbe essere che questi genitori vedono Ilhana come un nome unico e particolare che può distinguere il loro figlio dalla massa.

Inoltre, la rarità del nome Ilhana potrebbe anche significare che le persone che lo portano sono considerate speciali o eccezionali. In ogni caso, il basso numero di nascite con questo nome dimostra che il nome Ilhana è un choix molto personale e insolito in Italia.