Shehezad è un nome di origine persiana che significa "la vita continua". È un nome molto antico e ha una lunga storia alle spalle.
Il nome Shehezad deriva dal racconto popolare persiano "Le mille e una notte", in cui il protagonista è un re chiamato Shâhriyâr. Shâhriyâr era noto per la sua crudeltà e giustiziava ogni giorno una donna diversa, fino a quando non incontrò una giovane chiamata Shehezad che lo fece innamorare di lei. La giovane mujer raccontò al re delle storie così interessanti e coinvolgenti che Shâhriyâr decise di rinunciare alla sua crudeltà per ascoltare il resto della storia.
Da allora, il nome Shehezad è diventato un simbolo di speranza e di vita che continua nonostante le difficoltà. È un nome molto popolare in Persia e in altre parti del mondo dove la cultura persiana ha avuto una forte influenza.
Oggi, il nome Shehezad viene spesso scelto dai genitori come nome per i loro figli maschi o femmine, in quanto è considerato un nome forte e significativo. Continua ad essere associato alla speranza e alla vita che continua, anche nelle situazioni più difficili.
In Italia, nel 2023 ci sono state solo due nascita registrate con il nome Shehezad. In generale, questo nome non è molto comune in Italia e il numero totale di bambini chiamati Shehezad nati in Italia fino ad oggi è di soli due.