Tutto sul nome MADALENA

Significato, origine, storia.

Madalena è un nome di origine ebraica che significa "dall'aspetto triste". Deriva dal nome Maddalena, una variante del nome ebraico Magdala, che a sua volta deriva dalla parola ebraica "magdal-ene", che significa "torre alta".

Il nome Madalena ha una lunga storia. Nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana, Maddalena è il nome di uno dei discepoli più fedeli di Gesù Cristo. Era presente durante la crocifissione di Gesù e fu testimone della sua risurrezione. In seguito, Maddalena divenne un importante evangelista e fondatrice di comunità cristiane in tutta l'Europa.

Il nome Madalena è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui Madalena di Scozia, moglie del re Giacomo V di Scozia, e la regina Maria Maddalena di Francia. Anche nella cultura popolare, il nome Madalena è stato portato da personaggi come Maddalena, la protagonista del romanzo "La Luna e i Falò" di Cesare Pavese.

Oggi, Madalena è un nome che viene ancora dato a molte bambine in Italia e in altre parti del mondo. È spesso associato all'immagine di una donna forte e coraggiosa, come la Maddalena del Nuovo Testamento, ma può anche essere scelto per la sua bellezza e unicità.

Popolarità del nome MADALENA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Madalena in Italia mostrano un leggero aumento nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state solo due nascite con questo nome, ma nel 2015 il numero è aumentato a quattro. Tuttavia, nel 2022 il numero di nascite con il nome Madalena è diminuito leggermente a tre.

In totale, dal 2000 al 2022 ci sono state nove nascite in Italia con il nome Madalena. Questo dimostra che sebbene il nome non sia molto comune, viene ancora scelto da alcune famiglie italiane per i loro figli.

Variazioni del nome MADALENA.