Hind è un nome di origine araba che significa "cervo". Il nome è spesso associato alla mitologia araba, in cui Hind era la madre del famoso eroe musulmano Muḥammad ibn Maslamah.
Secondo la tradizione, Hind era una donna forte e coraggiosa che ha giocato un ruolo importante nella storia della Penisola arabica. Era conosciuta per la sua bellezza e il suo intelletto acuto, qualità che l'hanno aiutata a diventare una leader rispettata tra i suoi simili.
Il nome Hind è ancora oggi molto popolare nel mondo arabo e in altri paesi dove si parla l'arabo, come l'Egitto e il Sudan. In Italia, tuttavia, non è un nome molto diffuso.
In generale, il nome Hind è considerato un scelta di gusto raffinato ed elegante per chi cerca un nome di origine araba ma poco comune nel nostro paese.
Il nome Hind è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli anni. Nel solo anno 2000, ci sono state 13 nascite con questo nome e da allora la sua popolarità ha continuato a crescere.
Nel 2001, il numero di nascite con il nome Hind è aumentato a 19, mentre nel 2002 è arrivato a un picco di 27. Tuttavia, c'è stata una flessione nel 2003 con solo 12 nascite.
Nel corso degli anni successivi, la popolarità del nome Hind ha oscillato leggermente: nel 2004 ci sono state altre 27 nascite, mentre nel 2005 e nel 2006 il numero di nascite è diminuito a 19 e poi a 16 rispettivamente.
Il numero di nascite con il nome Hind è aumentato nuovamente nel 2008 con un totale di 22 nascite e ha continuato ad essere popolare anche nei due anni successivi, con 18 e 21 nascite rispettivamente.
La popolarità del nome Hind ha raggiunto un altro picco nel 2011 con 20 nascite, ma è diminuita nuovamente nel 2012 e nel 2013, con solo 12 nascite in entrambi gli anni.
Dopo un periodo di calo della popolarità del nome Hind, ci sono state solo 4 nascite nel 2015. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere tornata in aumento recentemente, con 5 nascite registrate nel 2022 e una sola nel 2023.
In totale, dalle statistiche fornite, ci sono state 261 nascite con il nome Hind in Italia dal 2000 al 2023.