Hassan è un nome di origine araba che significa "bello". È formato dalle radici verbali "ḥ-s-n", che significano "vedere" o "guardare".
Il nome Hassan ha una lunga storia e una profonda importanza nella cultura araba e islamica. Uno dei personaggi più famosi con questo nome è Hassan ibn Thabit, un poeta dell'era preislamica che ha scritto poesie in lode del Profeta Maometto.
Inoltre, il nome Hassan è spesso associato alla figura storica di al-Hassan ibn Ali, figlio del quarto califfo islamico e nipote del profeta Maometto. Hassan ibn Ali è stato un importante leader religioso e politico nella storia dell'Islam.
Oggi, il nome Hassan è ancora molto popolare tra le comunità musulmane in tutto il mondo e viene spesso scelto come nome per i figli maschi. È anche diventato un nome comune tra le persone di diverse religioni e culture che apprezzano la sua bellezza e significato profondo.
Le statistiche relative al nome Hassan mostrano che questo nome è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi due decenni. Nel 2000, ci sono state 30 nascite con il nome Hassan e questo numero è aumentato costantemente nel tempo fino a raggiungere un picco di 84 nascite nel 2010. Tuttavia, dopo il 2010, il numero di nascite con il nome Hassan ha iniziato a diminuire gradualmente, raggiungendo un minimo di 36 nascite nel 2013. Negli ultimi anni, comunque, il nome Hassan sembra essere tornato in voga, con 62 nascite nel 2017 e 42 nascite nel 2022.
Nel complesso, dal 2000 al 2023, ci sono state un totale di 1036 nascite con il nome Hassan in Italia. Questi dati suggeriscono che il nome Hassan è stato e continua ad essere una scelta popolare per i genitori italiani per i loro figli maschi.