Il nome proprio Misteria è di origine latina e significa "mistero". Deriva dal termine latino "mysterium", che indica qualcosa di segreto o nascosto.
L'origine del nome Misteria si perde nella notte dei tempi, ma si sa che fu utilizzato sin dai primi secoli dell'era cristiana per indicare una figura religiosa misteriosa o enigmatica. Nel corso dei secoli, il nome Misteria è stato associato a diverse figure leggendarie e soprannaturali, come ad esempio la dea della fertilità Magna Mater o la divinità greca Ecate.
Tuttavia, il nome Misteria non ha mai goduto di grande popolarità nel corso della storia. È considerato un nome insolito e misterioso, che è stato portato solo da poche persone nel corso dei secoli.
Oggi, il nome Misteria è ancora poco diffuso, ma alcuni lo scelgono per la sua originalezza e per il suo significato profondo. Chi porta questo nome si sente spesso attratto dal mondo delle misteriose leggende e della spiritualità.
Il nome Misteria è apparso per la prima volta nell'elenco dei nomi più diffusi in Italia nel 2023, con una sola nascita registrata quell'anno. Questo dimostra che il nome Misteria sta emergendo come scelta popolare tra i genitori italiani contemporanei, anche se è ancora relativamente raro rispetto ad altri nomi di tendenza.