Il nome proprio Deivid ha origini portoghesi e significa "amato da Dio". È una variante del nome David, che deriva dall'ebraico "dawidh" e significa letteralmente "amato da Dio".
La storia di questo nome è strettamente legata alla figura biblica di Davide, re d'Israele e protagonista dell'Antico Testamento. Il suo nome è diventato simbolo di forza, coraggio e saggezza, caratteristiche che sono spesso associate ai portatori del nome Deivid.
Oggi il nome Deivid è diffuso principalmente in Brasile e Portogallo, ma può essere trovato anche in altri paesi con una forte presenza di popolazione di lingua portoghese. Nonostante la sua diffusione relativamente limitata rispetto ad altri nomi come David o Diego, Deivid rimane un nome affascinante e carico di significato religioso e storico.
Il nome Deivid è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli anni. Nel solo anno 2000 sono state registrate 4 nascite con questo nome, mentre nel 2008 il numero di nascite è aumentato a 16. Questo picco di popolarità è continuato anche negli anni successivi, con un totale di 72 nascite registrate dal 2000 al 2023.
Dopo il picco del 2008, il nome Deivid ha mantenuto una certa popolarità con circa 16 nascite nel 2009 e nel 2010. Tuttavia, la sua popolarità è diminuita gradualmente negli anni successivi, con solo 8 nascite registrate nel 2015 e solo 2 nascite nel 2023.
In generale, il nome Deivid ha goduto di una certa popolarità in Italia per tutto il primo decennio del 2000, ma la sua popolarità è diminuita successivamente. Nonostante questo, le statistiche mostrano che il nome Deivid rimane ancora un'opzione popolare tra i genitori italiani, con un totale di 72 nascite registrate negli ultimi ventitré anni.