Tutto sul nome ALEXANDRO

Significato, origine, storia.

Alexandro è un nome di origine greca che significa "colui che difende gli uomini". È composto dai due elementi greci "alexo", che significa "difendere", e "andros", che significa "uomo".

Il nome Alexandro ha una lunga storia che risale all'antichità. Era comune tra i guerrieri greci e romani, e molti dei quali sono diventati famosi per le loro imprese militari. Uno dei più noti è Alessandro Magno, il re macedone del IV secolo a.C. che ha conquistato gran parte dell'Asia e dell'Africa.

Il nome Alexandro è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui Alexandro VI, papa nel XV secolo, e Alexandro Pushkin, poeta russo del XIX secolo.

Oggi, il nome Alexandro continua ad essere popolare in molti paesi, anche se la sua popolarità può variare a seconda della cultura e della regione. In Italia, ad esempio, è più comune trovare questo nome tra le persone di origine greca o macedone. Tuttavia, non è raro trovare persone con questo nome anche in altre parti d'Italia.

In sintesi, Alexandro è un nome di origine greca che significa "colui che difende gli uomini". Ha una storia lunga e importante, ed è stato portato da molte persone famose nel corso dei secoli. Oggi continua ad essere popolare in molti paesi, anche se la sua popolarità può variare a seconda della cultura e della regione.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome ALEXANDRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riportate mostrano il numero di nascite con il nome Alexandro in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso di questi anni, si può notare una certa variabilità nel numero di bambini chiamati Alexandro ogni anno.

Nel 2000 ci sono state 54 nascite con questo nome, mentre nell'anno successivo il numero è leggermente diminuito a 48 nascite. Nel 2002 il numero di nascite con il nome Alexandro è tornato a 54. Tuttavia, nel 2003 si è verificato un aumento significativo del numero di bambini chiamati Alexandro, con 72 nascite.

Nel 2004 e nel 2005 il numero di nascite con questo nome è stato rispettivamente di 66 e 90. Nel 2006 il numero è leggermente diminuito a 88 nascite, ma poi ha raggiunto un picco nel 2007 con 104 bambini chiamati Alexandro.

Nel 2008 il numero di nascite con questo nome ha raggiunto il suo apice più alto con 116 bambini chiamati Alexandro. Tuttavia, a partire dal 2009 si è verificato un calo significativo nel numero di nascite con questo nome, con solo 86 nascite in quell'anno e 98 nel successivo.

Nel 2010 il numero di nascite con il nome Alexandro è diminuito nuovamente a 74, seguite da 62 nel 2012 e 56 nel 2013. Nel 2014 il numero è ulteriormente calato a solo 48 nascite.

Dopo il 2014 si è verificato un leggero aumento del numero di bambini chiamati Alexandro, con 70 nascite both