Il nome Cosmiano ha origini antiche e misteriose. Non vi sono molte informazioni chiare sulla sua provenienza, ma si ipotizza che possa derivare dal latino "cosmus", che significa "ordine" o "universo". In alcune culture antiche, il nome Cosmo era dato ai bambini nati durante le Epifanie, quando si celebrava la venuta del Salvatore e l'ordine cosmico che ne sarebbe seguito.
La storia di questo nome è legata a quella della famiglia Cosmai, una famiglia aristocratica italiana originaria della regione dell'Emilia-Romagna. Nel corso dei secoli, i membri di questa famiglia hanno ricoperto cariche importanti nella Chiesa cattolica e nell'amministrazione dello Stato pontificio. Tuttavia, non si hanno molte informazioni sulla figura storica precisa che abbia portato il nome Cosmiano.
Oggi, il nome Cosmiano è considerato come un nome insolito ma affascinante, che richiama l'idea di ordine cosmico e di armonia universale. È un nome che può essere dato sia ai bambini che alle bambine e che potrebbe essere scelto da coloro che cercano un nome che sia al tempo stesso tradizionale e original
Le statistiche sul nome Cosmiano in Italia mostrano che questo nome è stato dato a soli quattro bambini ogni anno dal 2000. Tuttavia, il numero totale di nascite con il nome Cosmiano in Italia dalla fine del ventesimo secolo fino ad oggi ammonta a solo quattro. Ciò significa che il nome Cosmiano non è molto comune in Italia e che la sua popolarità come scelta di nome per i bambini sembra essere diminuita nel corso degli anni. Nonostante questo, potrebbe esserci ancora qualcuno che sceglie questo nome per il suo bambino, a causa della sua rarità o di altre ragioni personali. In generale, le statistiche suggeriscono che il nome Cosmiano sia relativamente poco diffuso in Italia e che la sua popolarità come scelta di nome non sembra essere aumentata nel corso degli anni.