Tutto sul nome MIRKO

Significato, origine, storia.

Il nome Mirko ha origini slave e significa "pace". È composto dai due termini slavi "mir" che significa pace e "ko" che indica un'abbreviazione di "knjaz", ovvero principe o sovrano.

Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Mirko, ma è probabile che sia stato utilizzato per la prima volta tra i popoli slave dell'Europa orientale. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito una certa popolarità in alcune regioni e culture europee, anche se non è mai stato particolarmente diffuso.

Oggi, Mirko è ancora un nome relativamente raro, ma può essere trovato occasionalmente in paesi come l'Italia, la Croazia e la Serbia. È spesso utilizzato come nome di battesimo o come nome medio, e può essere accorciato in forme informali come Miro o Miko.

Popolarità del nome MIRKO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulla nascita del nome Mirko in Italia mostrano che questo nome è stato molto popolare alla fine degli anni '90 e all'inizio dei 2000, con un picco di oltre 2200 nascite nel 2000. Tuttavia, a partire dal 2010, il numero di nascite con il nome Mirko ha iniziato a diminuire gradualmente, passando da circa 1400 nascite nel 2010 a sole 396 nascite nel 2023.

In generale, il nome Mirko è stato dato a oltre 34.000 bambini in Italia dal 1999 al 2023, il che dimostra ancora una volta la sua popolarità durante questo periodo di tempo. Tuttavia, è interessante notare come i genitori italiani abbiano optato per nomi sempre più rari e originali negli ultimi anni, il che potrebbe contribuire alla diminuzione delle nascite con il nome Mirko in Italia.

In ogni caso, il nome Mirko rimane un nome forte e mascolino che è stato scelto da molti genitori nel corso degli anni. Continueremo a monitorare le statistiche future per vedere se il nome Mirko tornerà di moda o se rimarrà una scelta meno popolare tra i genitori italiani.