Tutto sul nome MARCELLINO

Significato, origine, storia.

Marcellino è un nome di origine latina che deriva dal nome maschile Marcelius. Il nome Marcelius a sua volta deriva dal nome romano Marcus, che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.

Il nome Marcellino ha una lunga storia e una tradizione antica. È stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli. Uno dei più famosi portatori del nome Marcellino è stato San Marcellino, che era il vescovo di Cartagine nel IV secolo d.C. Egli è considerato un santo della Chiesa cattolica e la sua festa si celebra il 2 giugno.

Il nome Marcellino ha anche una forte presenza nella letteratura e nell'arte. È il nome del protagonista del romanzo "Il nome della rosa" di Umberto Eco, e compare anche in molte opere letterarie e artistiche come "La Vita è Bella" di Roberto Benigni.

In italiano, il nome Marcellino può essere abbreviato in Marcel o Marcelino. Tuttavia, il nome completo Marcellino è spesso preferito per la sua sonorità unica e la sua storia ricca di significato. In generale, il nome Marcellino è associato a persone che sono affidabili, leali e determinate, anche se non ci sono prove scientifiche che queste caratteristiche siano legate al nome stesso.

Popolarità del nome MARCELLINO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Marcellino è stato abbastanza popolare in Italia durante i primi anni del nuovo millennio. Nel solo anno 2000 sono state registrate ben 8 nascite con questo nome, mentre nel 2001 il numero di bambini chiamati Marcellino è salito a 12. Tuttavia, sembra che negli ultimi anni la popolarità di questo nome sia diminuita leggermente: infatti, nel 2022 e nel 2023 ci sono state solo due nascite per ognuno di questi anni.

In totale, tra il 2000 e il 2023, in Italia sono stati registrati complessivamente 24 bambini con il nome Marcellino. È importante sottolineare che queste statistiche si basano sui dati disponibili e potrebbero non essere completamente accurate, poiché alcune nascite possono non essere state registrate o riportate.

Tuttavia, è interessante notare come il nome Marcellino abbia avuto una certa popolarità in Italia durante i primi anni del nuovo millennio, anche se questa popolarità sembra essere diminuita negli ultimi anni.

Variazioni del nome MARCELLINO.