Tutto sul nome STEFAN

Significato, origine, storia.

Stefan è un nome di origine germanica che significa "corona" o "girlanda". Deriva dal nome antico germanico "Stephanus", composto dalle parole "stephon" e "man", che significano rispettivamente "corona" e "uomo".

Il nome Stefan ha una lunga storia nella cultura occidentale. È stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui Santo Stefano, il primo martire cristiano, e l'imperatore romano Stefano III.

Nella letteratura, il nome Stefan è stato portato da personaggi come Stefan Zamislowski, il protagonista del romanzo polacco "Stefan Żeleński" di Stanisław Ignacy Witkiewicz, e Stefan George, il poeta tedesco del XIX secolo.

Il nome Stefan è ancora oggi molto popolare in molti paesi europei, tra cui Germania, Austria, Ungheria e Croazia. In Italia, sebbene non sia uno dei nomi più diffusi, gode comunque di una certa popolarità.

In generale, il nome Stefan è spesso associato a persona con un forte senso di leadership e di autorità, ma anche a persone creative e sensibili. Tuttavia, come per ogni nome, la personalità di chi lo porta dipende dalle caratteristiche individuali e dall'educazione ricevuta.

Popolarità del nome STEFAN dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Stefano ha avuto un andamento interessante nella sua popolarità in Italia dal 1999 al 2023.

Nel 1999 ci sono state 112 nascite con il nome Stefano, seguite da 104 nel 2000 e poi da una crescita progressiva fino a raggiungere un picco di 196 nascite nel 2013. Da allora la popolarità del nome è diminuita leggermente, ma resta comunque popolare con 118 nascite registrate nel 2020.

In totale ci sono state 3024 nascite in Italia dal 1999 al 2023 con il nome Stefano. Questo lo rende uno dei nomi maschili più diffusi e tradizionali in Italia, insieme ad altri come Giovanni e Mario.

Il nome Stefano ha una storia antica e importante che si riflette nella sua popolarità nel corso del tempo. Deriva dal nome greco Stephanos, che significa "corona" o "girarsi", e si riferisce alla corona di spine posta sulla testa di Gesù durante la crocifissione.

È interessante notare come il nome Stefano abbia mantenuto la sua popolarità nel corso degli anni, pur attraversando alti e bassi nella sua diffusione. Questo indica che il nome continua ad essere considerato un'ottima scelta per i genitori che cercano un nome di tradizione e significato per il loro bambino.

In generale, è sempre importante scegliere un nome che abbia una storia e un significato significativi, ma anche uno che sia facile da pronunciare e da scrivere. Il nome Stefano soddisfa tutti questi requisiti, rendendolo una scelta popolare tra i genitori in Italia.