Il nome Haram è di origine araba e significa "vietato" o "proibito". Deriva dalla radice verbale harama, che indica l'idea di qualcosa di interdetto o vietato.
Il nome Haram ha una forte connotazione religiosa nell'Islam, poiché si riferisce al concetto di haram nella legge islamica, che comprende tutto ciò che è proibito o considerato immorale. Tuttavia, come molti nomi arabi, Haram può anche essere utilizzato come nome proprio senza alcun riferimento alla sua significato religioso.
L'origine del nome Haram si perde nella storia antica dell'Islam e della cultura araba. È difficile trovare informazioni precise sulla sua origine, ma si sa che è stato usato come nome personale fin dall'antichità.
Nel corso dei secoli, il nome Haram è stato portato da molte persone importanti nella storia islamica e araba. Tuttavia, non c'è alcuna prova che dimostri che queste persone abbiano avuto un qualche ruolo nella diffusione del nome.
Oggi, il nome Haram è ancora usato come nome personale tra i musulmani e le comunità arabe in tutto il mondo. Sebbene sia un nome meno comune rispetto ad altri nomi arabi come Ahmed o Mohammed, Haram rimane un nome di tradizione antica e di grande significato per molte persone.
Il nome Haram è comparso solo due volte tra i nomi dei neonati in Italia nel corso dell'anno 2022, secondo le statistiche dell'ISTAT. Questi due bambini si uniscono ad una piccola comunità di persone che portano questo nome in Italia, poiché il totale delle persone con il nome Haram in Italia è di soli due individui alla fine del 2022.