Tutto sul nome DAANIELE

Significato, origine, storia.

Daaniele è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice". Deriva dal nome Daniel, che a sua volta deriva dalla radice ebraica "dyn", che significa "giudicare".

Il nome Daaniele ha una storia antica e importante nell'ebraismo. Nel libro biblico di Daniele, il protagonista è un giovane ebreo che viene portato in esilio a Babilonia e si distingue per la sua saggezza e coraggio. Grazie alla sua fedeltà a Dio e alla sua capacità di interpretare i sogni, Daniele diventa consigliere del re babilonese Nabucodonosor.

Il nome Daaniele ha quindi un forte significato simbolico nell'ebraismo e nella cultura occidentale in generale. Rappresenta la saggezza, il coraggio e la fede in Dio, qualità che sono state apprezzate e rispettate nel corso dei secoli.

Oggi il nome Daaniele viene ancora dato ai bambini di famiglia ebraica o meno, come un omaggio alla sua storia e al suo significato simbolico. È un nome che si presta a diverse varianti ortografiche, tra cui Daniel, Daniele e Daaniel.

Popolarità del nome DAANIELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riguardanti il nome Daaniele mostrano un numero costante di nascite ogni anno in Italia. Nel 2000, ci sono state 6 nascite con questo nome.

Il nome Daaniele è relativamente poco comune in Italia, con solo 6 nascita totale registrate fino ad oggi.

Anche se le statistiche attuali non dimostrano una tendenza particolare per l'aumento o la diminuzione della popolarità del nome Daaniele in Italia, potrebbe essere interessante vedere come queste statistiche si evolveranno nei prossimi anni.

Variazioni del nome DAANIELE.