Il nome Dalissa è di origine greca e significa "giusta" o "retta". Si tratta di un nome femminile che è stato popolare nel corso dei secoli nella cultura greca.
La storia del nome Dalissa è legata alla mitologia greca, in particolare alla figura della principessa Dalissa, figlia del re Minosse e della regina Pasifae. Secondo la leggenda, il minotauro, creatura mostruosa con corpo di uomo e testa di toro, fu generato da Pasifae dopo che ella aveva avuto rapporti sessuali con un toro. Il minotauro fu poi rinchiuso nel labirinto costruito dal famoso artigiano Dedalo per ordine del re Minosse.
La principessa Dalissa si innamorò di Teseo, il leggendario eroe greco che avrebbe ucciso il minotauro e liberato la città di Atene dalle sue atrocità. Secondo la leggenda, Teseo promise a Dalissa che se fosse riuscito a sconfiggere il minotauro, ella sarebbe diventata sua moglie.
Teseo riuscì infine a uccidere il minotauro grazie all'aiuto di Arianna, sorella di Dalissa e figlia di Minosse. Tuttavia, Teseo dimenticò la promessa fatta a Dalissa e se ne andò con Arianna senza portare via anche lei come aveva promesso. La principessa Dalissa rimase quindi nel labirinto e non fu mai più vista o sentita.
Il nome Dalissa è stato portato da molte donne nel corso della storia, ma il suo significato e la sua storia leggendaria lo rendono ancora oggi un nome affascinante e significativo.
Il nome Dalissa è stato scelto per un solo neonato in Italia nel 2023, il che lo rende relativamente poco comune rispetto ad altri nomi di bambini popolari durante quell'anno. Tuttavia, la scelta di questo nome non è stata del tutto insolita nell'arco della storia delle nascite in Italia, poiché complessivamente sono state registrate un totale di 1 nascita con questo nome nel nostro paese. Questo significa che il nome Dalissa ha avuto una presenza costante ma limitata nella cultura italiana nel corso degli anni.