Il nome Niccolò ha origini antiche e proviene dal mondo latino. Deriva infatti dal nome Nicolo', che a sua volta deriva dal greco Nikolaos. La radice del nome è 'niké', che significa "vittoria", mentre il suffisso '-laos' indica l'appartenenza alla stirpe o al popolo.
Il significato di Niccolò quindi è "vincitore del popolo". Questo nome era molto comune nell'antichità, sia tra i greci che tra i romani. Tuttavia, il nome Niccolò divenne particolarmente popolare grazie a due personaggi storici: San Nicola e Niccolò Machiavelli.
San Nicola è stato un vescovo di Myra nel IV secolo d.C., noto per la sua carità verso i poveri e i bisognosi. E' diventato uno dei santi più venerati della Chiesa cattolica e ortodossa, e il suo nome è stato dato a molti bambini in tutto il mondo.
Niccolò Machiavelli invece fu un famoso politico, filosofo e scrittore italiano del XVI secolo. E' autore del celebre trattato "Il Principe", uno dei testi più importanti della politica moderna. Questo libro ha influenzato profondamente la teorizzazione della politica e ha reso il nome Niccolò ancora più famoso.
In sintesi, il nome Niccolò è di origine latina e greca e significa "vincitore del popolo". E' stato portato da molte persone importanti nella storia, come San Nicola e Niccolò Machiavelli, il che ha contribuito alla sua popolarità nel corso dei secoli.
Il nome Niccolò è stato uno dei nomi più popolari per i bambini in Italia nell'ultimo decennio. Secondo le statistiche del ministero della Salute italiano, il nome Niccolò ha avuto un totale di 20.686 nascite in Italia dal 2011 al 2023.
Nel 2011, ci sono state 2.024 nascite con il nome Niccolò, che è stato il picco più alto di sempre per questo nome durante il periodo considerato. Nel 2012, il numero di nascite è diminuito a 1.730, ma poi ha iniziato a risalire nel 2013 con 1.850 nascite.
Dopo il 2013, il numero di nascite con il nome Niccolò ha fluttuato leggermente tra le 1.724 e le 1.638 nascite ogni anno, fino al 2016. Nel 2017, il numero di nascite è sceso a 1.588, ma poi è tornato a salire nel 2020 con altre 1.588 nascite.
Nel 2021 e nel 2022, il nome Niccolò ha continuato ad essere popolare con rispettivamente 1.498 e 1.258 nascite. Tuttavia, nel 2023, il numero di nascite è diminuito notevolmente a 1.116.
In generale, si può dire che il nome Niccolò ha avuto un alto tasso di popolarità in Italia nell'ultimo decennio e mezzo, con una media di circa 1.750 nascite all'anno durante questo periodo. Tuttavia, sembra che la sua popolarità abbia iniziato a diminuire negli ultimi anni.