Il nome Desire ha origini francesi e significa "desiderio" o "bramosia". Il nome è stato popolare in Francia fin dal Medioevo e ha poi acquisito popolarità anche in altri paesi europei, tra cui l'Italia.
La storia del nome Desire è legata al suo significato. Il nome è stato spesso associato alla figura della dea greca della bellezza e dell'amore, Afrodite, che era conosciuta anche come Desiderio. Inoltre, il nome Desire è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la regina di Francia, Maria Antonietta, che aveva una sorella di nome Desiree.
Nel corso dei secoli, il nome Desire ha acquisito un'aura di mistero e di fascino. È stato spesso associato alla bellezza, all'amore e alla passione, ma anche alla tristezza e al desiderio insoddisfatto. Il nome Desire è diventato ancora più popolare grazie alla letteratura e alle opere teatrali del XIX secolo, come il romanzo "La Signora delle Camelie" di Alexandre Dumas figlio e la pièce teatrale "La Dame aux Camélias" di Theodore Barrière.
Oggi, il nome Desire è ancora molto apprezzato in Italia e nel resto del mondo. Molti genitori scelgono questo nome per i loro figli come simbolo di desideri e speranze per il futuro. Inoltre, il nome Desire è spesso associato alla figura della diva del cinema hollywoodiano, Marilyn Monroe, la cui interpretazione del ruolo di una bella e sensuale donna nel film "Gentlemen Prefer Blondes" ha contribuito a consolidare l'immagine del nome Desire come sinonimo di bellezza e fascino.
Il nome Desire è stato molto popolare in Italia durante gli anni '90 e all'inizio del nuovo millennio. Nel 1999 ci sono state 147 nascite con questo nome, che è aumentato a 149 nel 2000. Tuttavia, il picco di popolarità per il nome Desire è stato raggiunto tra il 2003 e il 2006, con un totale di 260 nascite nel 2003.
Dopo il 2006, la popolarità del nome Desire è diminuita notevolmente. Ci sono state solo 25 nascite nel 2011, seguite da 14 nel 2012 e 22 nel 2013. Negli ultimi anni, il numero di nascite con il nome Desire è stato molto basso, con solo 19 nascite nel 2016 e 18 nel 2015.
Tuttavia, sembra che ci sia stata una leggera ripresa della popolarità del nome Desire recentemente, con un totale di 32 nascite registrate nel 2023 in Italia. Questo dimostra che il nome Desire è ancora scelto da alcune persone come un'opzione per i loro figli.
In generale, il nome Desire è stato associato con la passione e l'ambizione, e può essere una scelta popolare per le persone che desiderano trasmettere questi valori ai propri figli. Tuttavia, è importante notare che la popolarità di un nome può variare da un'anno all'altro e da un paese all'altro.