Jabin è un nome di origine ebraica che significa "colui che combatte con Dio". Deriva dal vocabolo ebraico "Yavin", che a sua volta deriva dalla radice verbale "yav", che significa "combattere".
Il nome Jabin compare nella Bibbia, nel libro dei Giudici. Era il re di Hazor, una città importante della regione di Canaan, e fu sconfitto dal giudice israelita Debora e dal generale Barak.
Oggi, il nome Jabin è ancora utilizzato come nome proprio di persona, soprattutto in Israele, ma anche in altri paesi con una forte presenza di popolazione ebraica. È un nome che si presta bene sia per i maschi che per le femmine, anche se storicamente è stato più spesso dato ai maschi.
In generale, il nome Jabin ha una connotazione positiva poiché associato alla vittoria del popolo israelita sulla città di Hazor e al ruolo importante giocato dai protagonisti della storia biblica. Tuttavia, come ogni altro nome, la sua percezione può variare a seconda delle culture e dei contesti storici in cui viene utilizzato.
Il nome Jabin non è molto popolare in Italia. Nel corso dell'anno 2022, solo una persona con questo nome è nata nel nostro paese. In generale, il numero totale di nascite in Italia nel 2022 è stato di 438.796 bambini. Quindi, Jabin rappresenta meno dello 0,0002% delle nascite totali del 2022 in Italia.