Il nome Romualdo ha origini germaniche e deriva dal nome di un santo del VI secolo, Romualdo di Ravenna. Questo santo era un monaco che divenne noto per la sua vita di preghiera e di penitenza. Il suo nome è composto da due elementi: "Hrod" che significa "famoso" o "glorioso", e "wulf" che significa "lobo". Pertanto, il significato letterale del nome Romualdo è "famoso come un lupo".
Il nome Romualdo ha avuto una certa popolarità nel corso della storia, soprattutto in Italia. Nel Medioevo, era comune trovare persone con questo nome, sia uomini che donne, a causa dell'influenza della Chiesa e dei santi che portavano lo stesso nome.
Oggi, il nome Romualdo è ancora utilizzato come nome proprio di persona in Italia, anche se meno diffuso rispetto al passato. È spesso associato alla regione dell'Emilia-Romagna, dove si trova la città di Ravenna, luogo di nascita del santo omonimo.
In generale, il nome Romualdo può essere considerato un nome di tradizione, legato alla storia della Chiesa e dei santi cristiani. Tuttavia, come molti nomi tradizionali, può anche essere visto come una scelta personale e originale per chi lo sceglie come nome proprio di persona.
Il nome Romualdo è stato scelto per un numero variabile di bambini ogni anno in Italia nel corso degli ultimi vent'anni. Nel 2000, sono nati 12 bambini chiamati Romualdo, mentre l'anno successivo il numero è aumentato a 18. Nel 2002, il numero di nascite con questo nome è tornato a 12, ma nel 2007 ha raggiunto un picco con 26 nascite.
Nel decennio successivo, il numero di nascite con il nome Romualdo è diminuito gradualmente. Nel 2008 ci sono state solo 10 nascite e nel 2014 il numero è risalito a 20. Tuttavia, negli ultimi anni le nascite con questo nome sono diminuite ancora una volta: sono nati solo 8 bambini chiamati Romualdo nel 2015 e altri due nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 116 nascite di bambini chiamati Romualdo in Italia.