Il nome Jessica è di origine ebraica e significa "Dio vede". Questo nome ha una lunga storia che risale a migliaia di anni fa.
La storia di Jessica inizia con la figura biblica di Ghedia, moglie di Laban e sorella di Rebecca. Nella Bibbia, Ghedia viene descritta come una donna molto bella e virtuosa. Nel corso dei secoli, il nome Ghedia è stato modificato in diverse forme, tra cui Jesse e Jessika.
Nel medioevo, il nome Jessica divenne popolare grazie alla tragedia di Shakespeare "Il mercante di Venezia", dove il personaggio principale si chiama Jessica. In questa storia, Jessica è la figlia del ricco commerciante ebreo Shylock. Anche se il personaggio di Jessica non è molto simpatico, il nome ha continuato a essere associato con la bellezza e l'intelligenza.
Nel corso dei secoli, il nome Jessica è stato usato in tutta Europa e anche in altri paesi come gli Stati Uniti. Oggi, questo nome è ancora molto popolare e viene dato spesso ai bambini di entrambi i sessi.
Il nome Jessica è stato abbastanza popolare in Italia durante gli anni 2000. Nel 2000, ci sono state 14 nascite con il nome Jessica, mentre nel 2001 ci sono state 10 nascite con lo stesso nome. In totale, tra il 2000 e il 2001, ci sono state 24 nascite in Italia con il nome Jessica. Questi numeri dimostrano che il nome era abbastanza diffuso durante questo periodo di tempo, ma non è stato uno dei nomi più popolari dell'epoca.