Nusrat è un nome di origine araba che significa "vittoria". Il nome deriva dalla parola araba "nasr", che significa "vittoria" o "successo".
Il nome Nusrat ha una storia antica e ricca di significato. Nel mondo islamico, il nome è spesso associato alla figura della profetessa Khadija bint Khuwaylid, la prima moglie del profeta Maometto. Si dice che Maometto abbia ricevuto la prima rivelazione dal angels mentre era sposato con Khadija e che lei lo abbia sostenuto e incoraggiato nella sua missione religiosa.
Nusrat è anche il nome di una famosa cantante pakistana di qawwali, Nusrat Fateh Ali Khan. La sua voce potente e emotiva ha attirato un vasto pubblico in tutto il mondo e la sua musica è stata descritta come capace di "far tremare le anime". Il suo nome completo significa "vittoria sulla fortuna" o "fortuna vittoriosa", a riflettere il successo che ha raggiunto nella sua carriera musicale.
In sintesi, Nusrat è un nome arabo di antica tradizione e significato profondo. È spesso associato alla figura della profetessa Khadija bint Khuwaylid e alla famosa cantante pakistana Nusrat Fateh Ali Khan. Il suo significato letterale, "vittoria", lo rende un nome forte e potente che esprime successo e trionfo.
Il nome Nusrat in Italia ha registrato un aumento graduale di popolarità nel corso degli anni, anche se il numero totale delle nascite con questo nome rimane relativamente basso. Nel solo anno 2000, sono state registrate due nascite con il nome Nusrat. Questo numero è aumentato a sei nel 2009 e ha raggiunto il picco di nove nascite nel 2011. Tuttavia, nel 2013, il numero delle nascite è diminuito leggermente a otto. Nel 2015 e nel 2022, il nome Nusrat è stato dato solo a quattro bambini in totale. Nel 2023, la tendenza sembra essere cambiata con tre nascite registrate. In generale, il nome Nusrat ha una tradizione di nascite abbastanza stabile in Italia, anche se non è uno dei nomi più diffusi tra i genitori italiani.