Il nome Noemi è di origine ebraica e significa "la mia vita". Questa scelta di nomi ha una lunga storia che risale all'antichità.
Noemi era il nome della madre di Ruth, la moglie di Mahlon e la nonna di Obed nella Bibbia. Si dice che la parola "Noemi" significhi anche "dolcezza" o "delicatezza".
La scelta del nome Noemi è stata comune nel mondo greco-romano antico e ha continuato ad essere popolare tra le comunità ebree fino ai giorni nostri. Tuttavia, il nome ha guadagnato popolarità come scelta di nomi per bambine in Europa e negli Stati Uniti solo durante la fine del XX secolo.
Nel corso della storia, molte donne famose hanno portato il nome Noemi, tra cui l'attrice italiana Noemi Letizia, la cantante brasiliana Noemy e la scrittrice russa Noemi Halprin.
Il nome Noemi ha goduto di una grande popolarità in Italia dal 1999 al 2023. Durante questo periodo, ci sono state un totale di 56.358 nascite con il nome Noemi.
Nel 1999, sono state registrate 1.818 nascite con il nome Noemi. Il numero di nascite è aumentato notevolmente negli anni successivi, raggiungendo un picco di 2.954 nel 2010 e 3.264 nel 2011.
Il nome Noemi ha continuato ad essere popolare per tutto il decennio successivo, con oltre 2.000 nascite ogni anno fino al 2017. Tuttavia, dopo il 2017, il numero di nascite è diminuito progressivamente, con solo 1.528 nascite nel 2022 e 1.439 nel 2023.
In generale, si può dire che il nome Noemi ha avuto un grande successo in Italia per oltre vent'anni, ma ha subito una flessione negli ultimi anni. Nonostante questo, rimane comunque uno dei nomi femminili più diffusi e apprezzati in Italia.