Azaratou è un nome di origine africana che significa "Dio è la mia luce". Deriva dal verbo arabo "azara", che significa "brillare" o "splendere".
Il nome Azaratou ha una lunga storia nella cultura africana, in particolare tra i popoli yoruba del Nigeria. Secondo la tradizione yoruba, ogni persona è dotata di un spirito protettore chiamato "Orisha". Gli Orisha sono spesso associati a divinità e forze naturali, e si credono che abbiano il potere di influire sulla vita dei loro protetti.
Azaratou è tradizionalmente associato all'Orisha Oya, la dea del vento, della tempesta e della morte. Si dice che Oya sia una divinità potente e temibile, ma anche gentile e protettiva nei confronti dei suoi fedeli.
In Africa occidentale, il nome Azaratou viene spesso dato ai bambini in onore di Oya, nella speranza che la dea vegli su di loro e li protegga durante la loro vita. Questo nome è diventato popolare anche tra le comunità africane della diaspora, soprattutto in America Latina e nel mondo anglofono.
Oggi, Azaratou è un nome di persona comune sia negli Stati Uniti che in Europa, dove molte persone di origine africana portano questo nome con orgoglio come parte della loro identità culturale.
Le nome Azaratou è comparso per la prima volta nell'anno 2023, con un solo nato in Italia. Anche se questo nome non è molto comune, rappresenta comunque una scelta unica e particolare per i genitori che desiderano dare al proprio figlio un nome insolito e originale.