Tutto sul nome BINTOU

Significato, origine, storia.

Bintou è un nome di origine africana, più specificamente dell'Africa occidentale. Deriva infatti dalle parole della lingua bambara che significano "figlia dell'olmo" o "figlia del destino". Si tratta di un nome tradizionale tra i popoli dell'Africa occidentale come i Malinke e i Bambara.

La tradizione vuole che il nome Bintou sia stato dato alla figlia maggiore di una famiglia per onorare l'albero dell'olmo, considerato sacro in molte culture africane. Inoltre, il nome potrebbe anche essere un riferimento al destino o alla sorte, poiché "binti" significa letteralmente "figlia del destino".

Nel corso della storia, il nome Bintou è stato portato da donne di diversi paesi e culture. Una delle figure storiche più note che portava questo nome era la regina Bintu Anumbe, una sovrana del XIV secolo del regno del Mali, uno dei più grandi imperi dell'Africa occidentale.

Oggi, il nome Bintou continua ad essere diffuso soprattutto in Africa occidentale, ma è anche diventato popolare in altri paesi come il Senegal e la Francia. Sebbene non ci siano molte informazioni sulla sua diffusione nel mondo, si tratta comunque di un nome di origine antica e di grande significato culturale.

Popolarità del nome BINTOU dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Bintou in Italia ha avuto un certo successo negli ultimi anni. Secondo i dati disponibili, ci sono state 4 nascite con il nome Bintou nel 2000 e altre 4 nel 2008. Nel 2010 e nel 2015, il numero di nascite è salito a 8 in entrambi gli anni. Recentemente, nel 2022 ci sono state 6 nascite con questo nome e altre 7 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 37 nascite registrate con il nome Bintou in Italia. Questi numeri dimostrano che il nome Bintou è stato scelto da diverse famiglie italiane nel corso degli anni e continua ad essere popolare anche di recente.