Tutto sul nome VLAD

Significato, origine, storia.

Vlad è un nome di origine slava, più precisamente di lingua russa e ucraina. Deriva infatti dal nome slavo Vladimir, che significa "colui che regna con la pace". La figura storica più nota associata a questo nome è probabilmente Vlad l'Impalatore, meglio conosciuto come Dracula, il leggendario conte vampiro della Transilvania.

Il nome Vlad ha una storia molto interessante e complessa. Ha origine nel IX secolo con il principe Vladimir I di Kiev, che fu battezzato con il nome cristiano di Basilio ma mantenne il suo nome slavo come nome regale. Da allora, Vlad è stato usato come nome personale per i membri della famiglia imperiale russa e ucraina.

In generale, Vlad è un nome maschile molto comune nei paesi slavi e ha una forte presenza anche in altri paesi europei. In Italia, invece, è meno diffuso ma non completamente sconosciuto.

Nonostante la sua associazione con il leggendario Dracula, il nome Vlad ha una storia affascinante e ricca di significato che va ben oltre l'immagine del vampiro malvagio. È un nome forte e distintivo che evoca idee di pace e regalità.

Popolarità del nome VLAD dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Vlad è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia negli ultimi anni. Nel 2005, sono state registrate solo 18 nascite con questo nome, ma nel 2008 il numero è aumentato a 24. Dopo un leggero calo tra il 2009 e il 2011, il nome Vlad ha ripreso a diventare popolare negli anni seguenti.

Nel 2014, sono state registrate 32 nascite con il nome Vlad, seguite da un picco di 44 nel 2016. Tuttavia, dopo il 2016 il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente, fino a raggiungere solo 16 nel 2023.

In totale, dal 2005 al 2023 sono state registrate in Italia 302 nascite con il nome Vlad. Questo dimostra che il nome Vlad ha goduto di una certa popolarità negli ultimi anni e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere diminuita recentemente, a giudicare dal numero più basso di nascite nel 2023 rispetto agli anni precedenti.