Alessandr è un nome di origine italiana che significa "difensore della gente". Deriva dal nome Alessandro, che a sua volta deriva dal greco Alessandro, composto dai termini "alexein", che significa "difendere", e "andros", che significa "uomo".
Il nome Alessandr ha una lunga storia nella cultura italiana. È stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui il famoso condottiero medievale Alessandro Sforza, che fu Signore di Pesaro e della città-stato di Fano nel XV secolo.
Inoltre, il nome Alessandr è stato usato come titolo nobiliare nella famiglia principesca dei Borgia, che ha governato la Chiesa cattolica nel XV secolo. Il più famoso membro della famiglia Borgia era Rodrigo Borgia, che divenne papa Alessandro VI nel 1492.
Oggi, il nome Alessandr continua ad essere popolare in Italia e nel mondo. È un nome di origine antica che evoca una forte personalità e una grande forza interiore.
Le statistiche sull'utilizzo del nome Alessandr in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un bambino ogni anno nel corso degli anni 2000. Tuttavia, il numero complessivo di nascite con il nome Alessandr nell'intero Paese durante gli stessi anni era molto basso, con solo una nascita totale registrata. Questo indica che il nome Alessandr non era particolarmente popolare durante questo periodo in Italia.