Micol è un nome di origine ebraica che significa "chi ha parte in una divisione". Deriva dall'ebraico "mikol", che significa "tutti" o "ognuno".
Il nome Micol compare nella Bibbia, nel libro di Samuele, dove è la moglie di Davide. Era figlia di Saul, re d'Israele, e aveva un fratello di nome Jonathà, grande amico di Davide.
Nel corso dei secoli, il nome Micol è stato utilizzato in diverse culture e paesi, tra cui l'Italia. Sebbene non sia uno dei nomi più diffusi, ha una certa presenza nella tradizione ebraica italiana e anche in altre comunità religiose che adottano nomi biblici.
In generale, il nome Micol è associato alla bellezza e all'intelligenza, ma non ci sono specifiche caratteristiche o feste legate a questo nome. Come molti altri nomi di origine ebraica, Micol può essere sia maschile che femminile, anche se nell'uso comune è più comunemente usato come nome femminile.
In sintesi, il nome Micol ha radici antiche e un significato interessante, ma non ha specifiche tradizioni o attributi associati ad esso. È un nome di origine ebraica che può essere utilizzato in diverse culture e lingue, tra cui l'italiano.
Le statistiche relative al nome Micol in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un totale di 32 bambini nel periodo compreso tra il 2000 e il 2023.
Nel solo anno 2000, sono state registrate 12 nascite con il nome Micol, mentre nell'anno successivo il numero è diminuito a 8 nascite. Nel 2002, il numero di bambini chiamati Micol è aumentato leggermente a 10 nascite.
Infine, nel 2023, solo due bambini sono stati chiamati Micol, il che dimostra una tendenza al calo della popolarità di questo nome negli ultimi anni.