Gerardo è un nome di origine germanica che significa "lance forte". Deriva dal nome Germanico Gerhard, formato dalla radice ger- ("lancia") e dari- o hari- ("forte"). Il nome Gerardo ha una storia antica e si è diffuso in tutta l'Europa continentale nel corso dei secoli. Nel Medioevo era molto comune tra le famiglie nobiliari e le figure di spicco della Chiesa cattolica, tanto che il nome Gerardo è ancora oggi associato a numerosi santi e beati venerati dalla Chiesa.
Il nome Gerardo è stato dato a solo sette bambini in Italia dal 2000 al 2001. Nel 2000, sono state registrate tre nascite con il nome Gerardo, mentre nel 2001 sono state quattro. Questi numeri sono piuttosto bassi se si considera l'intera popolazione italiana e potrebbero suggerire che il nome Gerardo non è particolarmente popolare tra i genitori italiani contemporanei. Tuttavia, le tendenze dei nomi possono variare da una regione all'altra e da una famiglia all'altra, quindi potrebbe essere interessante esplorare ulteriormente questo argomento in futuro.