Hester è un nome di donna di origine ebraica che significa "sesta" o "quinta". Deriva dall'ebraico Chasdi, che significa "sesto giorno della Creazione", il sabato.
Il nome Hester ha una lunga storia nella letteratura e nell'arte. Uno dei personaggi più famosi con questo nome è la protagonista del romanzo "La lettera scarlatta" di Nathaniel Hawthorne, pubblicata nel 1850. La storia racconta di una donna sposata che ha un figlio fuori dal matrimonio e viene marchiata con una "A" rossa come punizione per il suo peccato.
Hester è anche il nome della madre di Re Salomone nella Bibbia ebraica, ed era il nome di una regina dell'antico Egitto. Nel corso dei secoli, molte donne notevoli hanno portato questo nome, tra cui la scrittrice inglese Hester Thrale e l'attivista per i diritti delle donne americane Hester Prynne.
Oggi, Hester è un nome relativamente raro ma ancora utilizzato in molti paesi del mondo, inclusi gli Stati Uniti, il Regno Unito, l'Australia e l'Italia.
In Italia, nel 2023 ci sono state solo una nascita con il nome Hester. Nel complesso, in Italia ci sono state un totale di 1 nascita con questo nome.