Sokhna è un nome di origine africana, più precisamente senegalo-wolof. La sua radice si trova nella parola wolof "sogn", che significa "pace" o "tranquillità". Di conseguenza, il nome Sokhna può essere tradotto come "colei che porta la pace" o "colei che è tranquilla".
L'origine del nome Sokhna risale a molti secoli fa e ha un'importanza significativa nella cultura wolof. Le donne con questo nome sono spesso considerate portatrici di serenità e armonia, sia all'interno della famiglia che nella comunità.
Nel corso dei secoli, il nome Sokhna è stato portato da molte donne importanti nell'Africa occidentale e centrale. Tuttavia, poiché il Wolof non era una lingua scritta in passato, la maggior parte delle informazioni sull'uso del nome Sokhna si basano sulla tradizione orale e sulle storie tramandate di generazione in generazione.
Oggi, il nome Sokhna è ancora diffuso tra i wolof e altre comunità africane, ma può essere trovato anche al di fuori dell'Africa, specialmente nei paesi con una significativa presenza africana. Nonostante la sua origine antica, il nome Sokhna continua a essere dato alle bambine nate in famiglie che desiderano trasmettere l'importanza della pace e della tranquillità nella loro vita e nelle relazioni con gli altri.
Il nome Sokhna è stato scelto per un numero crescente di bambini in Italia nel corso degli anni. Nel solo anno 2001, ci sono state 4 nascite con questo nome, ma già nel 2009 il numero era salito a 8.
Nel 2011 si è registrato un picco con 12 nascite, seguite da un calo nel 2015 con solo 6 bambini chiamati Sokhna. Tuttavia, dal 2022 il nome ha ripreso quota con 8 nascite e altre 7 nel 2023.
In totale, dal 2001 al 2023, ci sono state 45 nascite in Italia con il nome Sokhna. Questi numeri mostrano come questo nome sia stato popolare per alcune decadi ma abbia avuto fluttuazioni nel corso degli anni.