Tutto sul nome IAGO

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Iago è di origine spagnola e significa "Dio è grande". Deriva infatti dal nome agiografico Iago, una forma bretone del nome biblico Giacomo, che a sua volta deriva dall'ebraico Jakob, il quale significa letteralmente "colui che segue, colui che protegge".

Il nome Iago ha un'antica storia e una forte tradizione nel mondo celtico. Si tratta di uno dei nomi più diffusi nella cultura gallese e bretone, spesso associato alla figura di San Giacomo, patrono della Spagna e di diverse città europee.

Nel corso dei secoli, il nome Iago è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il celebre scrittore galiziano del XV secolo Fernando Pessoa, che ha adottato questo nome come pseudonimo letterario. Inoltre, il nome Iago è stato scelto anche da alcune personalità politiche e culturali contemporanee.

In sintesi, il nome proprio Iago ha un'origine antica e significativa, una forte tradizione nella cultura celtica e una storia importante nel corso dei secoli.

Popolarità del nome IAGO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Iago è un nome che ha conosciuto alti e bassi nella sua popolarità in Italia negli ultimi due decenni. Nel 2000, sono state registrate 12 nascite con il nome Iago, ma già nel 2002 questo numero è sceso a 10. Tuttavia, a partire dal 2008, la popolarità del nome ha iniziato a crescere gradualmente, passando da 10 nascite nel 2008 a 56 nel 2010 e 60 nel 2011.

Dopo una lieve flessione tra il 2012 e il 2013, con rispettivamente 40 e 38 nascite, la popolarità del nome Iago è tornata a crescere, raggiungendo un picco di 74 nascite nel 2016. Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di nascite con questo nome sembra essere diminuito leggermente, passando da 62 nel 2017 a 42 nel 2022 e solo 24 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 554 nascite in Italia con il nome Iago.