Tutto sul nome SHALOM

Significato, origine, storia.

Il nome Shalom è di origine ebraica e significa "pace". Deriva infatti dall'ebraico שָׁלוֹם, che indica l'idea di armonia e tranquillità. Shalom è un nome molto comune nella cultura giudaica e viene spesso utilizzato per indicare la pace tra le persone o i popoli.

Shalom è anche un saluto tradizionale in molte lingue, tra cui l'ebraico, l'arabo e il farsi, ed è spesso associato alla fine del giorno o della settimana, come nel caso dello Shabbat. Tuttavia, il nome non deve essere confuso con la festività ebraica di Shavuot, che celebra la rivelazione della Torah al monte Sinai.

Il nome Shalom ha una lunga storia nella cultura ebraica e viene spesso utilizzato per onorare la pace e l'armonia tra le persone. Nella tradizione ebraica, i genitori spesso danno ai loro figli il nome di Shalom come auspicio di serenità e prosperità per tutta la vita del bambino.

In sintesi, Shalom è un nome di origine ebraica che significa "pace" e rappresenta l'idea di armonia e tranquillità. È un nome tradizionale nella cultura giudaica ed è spesso associato al concetto di pace tra le persone o i popoli.

Popolarità del nome SHALOM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche indicate che nel 2023 ci sono state solo una nascita con il nome Shalom in Italia, portando il numero totale di bambini con questo nome nato negli ultimi anni a un totale di 1.

Questo significa che Shalom è un nome relativamente poco comune tra i neonati italiani. Tuttavia, potrebbe essere considerato come una scelta di nome interessante per coloro che desiderano qualcosa di unico e distintivo per loro figlio o figlia.

È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio bambino è una decisione personale molto importante e dipende dalle preferenze individuali di ogni genitore. Le statistiche possono fornire informazioni interessanti sul numero di bambini con nomi specifici, ma alla fine la scelta del nome dipende dal gusto e dalle preferenze personali di ciascuno.

In generale, è sempre meglio scegliere un nome che si adatta al carattere e alle caratteristiche della persona a cui lo si darà, in modo da garantire una buona corrispondenza tra il nome e l'identità personale della persona stessa.