Haytam è un nome di origine araba che significa "leone". Il nome deriva dalla parola araba "hayyat" che significa "vivo" o "vita", e dal suffisso "-am" che indica la bellezza o la forza. Haytam quindi letteralmente significa "bello come un leone" o "forte come un leone".
Il nome Haytam è stato portato da diversi personaggi storici di rilievo, tra cui il poeta e scrittore tunisino Abu Hayyan al-Andalusi al-Qalasadi (1350-1418), noto per la sua opera letteraria e scientifica. Inoltre, il nome Haytam è diffuso in diverse regioni del mondo dove ci sono comunità di parlanti arabi, come l'Egitto, il Marocco, l'Arabia Saudita e la Tunisia.
Il nome Haytam non ha una giornata dedicata specificamente a lui nel calendario dei santi cristiani o nella cultura musulmana. Tuttavia, poiché il nome significa "leone", alcune persone potrebbero associare questo nome alla forza e al coraggio che sono spesso associate ai leoni.
In generale, il nome Haytam è considerato un nome forte e distintivo che riflette la bellezza e la forza del leone. È un nome popolare tra i parlanti arabi e potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome di origine araba con una significato potente.
Il nome Haytam ha avuto un numero variabile di nascite in Italia negli ultimi anni. Nel 2007 sono state registrate 22 nascite con questo nome, mentre nel 2008 il numero è diminuito a 20. Nel 2009 il numero è sceso ancora a 10 nascite. Nel 2010 e nel 2011 il numero di nascite è stato rispettivamente di 16 e 14, per poi risalire a 26 nel 2012. Dopo un picco nel 2012, il numero di nascite con questo nome è diminuito nuovamente, con solo 14 nascite registrate nel 2014. Nel 2015 il numero è sceso ancora a 8 nascite. Recentemente, nel 2022 e nel 2023, il numero di nascite con il nome Haytam è stato rispettivamente di 8 e 14.
In totale, dal 2007 al 2023, ci sono state 152 nascite registrate in Italia con il nome Haytam.