Tutto sul nome MIRYAM

Significato, origine, storia.

Miryam è un nome di origine ebraica che significa "mare d'amaro". Deriva dall'ebraico " Miriam ", che a sua volta deriva dall'egizio "Mry", che significa "amara".

La storia di Miryam è legata alla Bibbia, dove viene menzionata come la sorella di Mosè e Aronne. Secondo la tradizione ebraica, ella avrebbe contribuito alla liberazione degli Israeliti dall'Egitto suonando il tamburello e cantando inni mentre le donne seguivano l'Arca dell'Alleanza attraverso il Mar Rosso.

Il nome Miryam è stato adottato anche da altre culture e religioni, come quella cristiana, dove viene spesso associato a Maria, la madre di Gesù. Tuttavia, il significato remaino invariato: "mare d'amaro".

In Italia, il nome Miryam non è molto comune, ma può essere trovato occasionalmente, soprattutto tra le famiglie di origine ebraica o di fede cristiana che desiderano onorare la tradizione biblica.

Nel complesso, Miryam è un nome dalla forte connotazione religiosa e storica, che evoca immagini di coraggio, fede e speranza.

Popolarità del nome MIRYAM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Miryam è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi due decenni. Secondo i dati statistici, il numero di nascite con questo nome è aumentato costantemente dal 2000 al 2012, raggiungendo un picco nel 2012 con 127 nascite. Tuttavia, a partire dal 2013, il numero di nascite con il nome Miryam ha iniziato a diminuire gradualmente, passando da 123 nascite nel 2013 a sole 59 nascite nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 1639 nascite con il nome Miryam in Italia. Questo nome ha una forte tradizione ebraica e significa "mare del Signore". Nonostante la diminuzione delle nascite negli ultimi anni, il nome Miryam continua ad essere apprezzato dalle famiglie italiane per la sua bellezza e significato profondo. È importante notare che le statistiche possono variare da un anno all'altro e dipendono anche dalla regione geografica in cui si trovano.