Il nome proprio Sharifa ha origini arabe e significa "gentilezza". È formato dalla radice del verbo "rasafa", che indica l'azione di essere gentile o cortese, e dal suffisso "-a", che viene utilizzato per formare i nomi femminili in arabo.
La storia del nome Sharifa è legata alla cultura e alla tradizione islamica. Nel Corano, il libro sacro dell'Islam, la gentilezza è considerata una virtù molto importante e un attributo di Dio. Inoltre, nella società araba tradizionale, la gentilezza era vista come una qualità essenziale per le donne, che dovevano essere educate a comportarsi con cortesia e rispetto verso gli altri.
Il nome Sharifa è stato portato da molte donne importanti nel mondo arabo e islamico, tra cui Sharifa Fatima az-Zahra, figlia del profeta Maometto, e Sharifa Hoda Shaarawi, attivista egiziana per i diritti delle donne. Questo ha contribuito a consolidare l'immagine della gentilezza e della raffinatezza associata al nome Sharifa.
In sintesi, il nome proprio Sharifa è di origini arabe e significa "gentilezza". La sua storia è legata alla cultura islamica e alla tradizione araba, dove la gentilezza è considerata una virtù molto importante. Il nome è stato portato da molte donne importanti nella storia arabo-islamica e continua ad essere un nome popolare tra le comunità musulmane di tutto il mondo.
Nel 2022 in Italia ci sono state solo 1 nascita con il nome Sharifa. In totale, dal 2005 ad oggi, ci sono state 1 nascita con questo nome nel nostro paese.
È interessante notare che questo nome è molto raro in Italia e che non ha mai raggiunto una grande popolarità negli ultimi anni. Tuttavia, potrebbe essere che in futuro diventi più comune o che rimanga un nome poco diffuso ma di tendenza.