Tutto sul nome DIMITRI

Significato, origine, storia.

Dimitri è un nome di origine greca che significa "colui che onora Dio". È formato dalle parole greche "dimos", che significa "popolo", e "timi", che significa "onora".

Il nome Dimitri ha una lunga storia che risale ai tempi antichi della Grecia. Era il nome di un generale romano del IV secolo, che fu successivamente canonizzato come santo dalla Chiesa ortodossa russa.

In Russia, il nome Dimitri è molto popolare e ha una forte tradizione storica. Molti membri della famiglia imperiale russa hanno portato questo nome, tra cui lo zar Dmitri Donskoy, che guidò l'esercito russo alla vittoria contro i mongoli nel 1380.

Oggi, il nome Dimitri è ancora diffuso in molte parti del mondo, soprattutto nei paesi di tradizione ortodossa orientale. È un nome di grande bellezza e significato profondo, che evoca immagini di forza e coraggio.

Popolarità del nome DIMITRI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulla diffusione del nome Dimitri in Italia mostrano un calo nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state 80 nascite con il nome Dimitri, ma questo numero è diminuito nel tempo. Nel 2001, le nascite di bambini chiamati Dimitri erano 46, e sono rimaste sotto i 70 fino al 2005.

Successivamente, il numero di nascite con il nome Dimitri ha fluttuato tra i 40 e i 66 ogni anno fino al 2016. Nel 2016 ci sono state 34 nascite di bambini chiamati Dimitri.

Gli ultimi dati disponibili mostrano che nel 2022 ci sono state 26 nascite di bambini con il nome Dimitri in Italia, mentre nel 2023 il numero è aumentato leggermente a 28 nascite.

In totale, tra il 2000 e il 2023, ci sono state 898 nascite in Italia con il nome Dimitri. Anche se il nome non è più popolare come lo era all'inizio del secolo, rimane ancora un nome diffuso per i bambini nati in Italia.

Variazioni del nome DIMITRI.