Anaishya è un nome di origine indiana che significa "divina e bella". Deriva dalle parole sanscrite "anahata" e "shyama", che significano rispettivamente "non colpito" o "senza suono" e "oscura" o "bellissima".
Il nome Anaishya ha una storia antica e importante nell'induismo. Anahata è uno dei sette chakra principali del corpo, situato nella regione cardiaca e associato alla compassione e all'amore universale. Shyama è invece un epiteto di Durga, la dea hindù della forza e della protezione.
Il nome Anaishya è quindi carico di significati simbolici legati alla spiritualità e alla bellezza divina. È spesso scelto dai genitori che vogliono onorare la cultura indiana e le tradizioni spirituali dell'induismo, o semplicemente per il suo suono gradevole e il suo significato profondo.
In India, il nome Anaishya è relativamente comune e viene dato indifferentemente a bambini di entrambi i sessi. Tuttavia, fuori dall'India, il nome è ancora poco diffuso e può essere considerato una scelta insolita ma affascinante per un bambino o una bambina.
In Italia, il nome Anaishya è molto raro e poco diffuso. Nel corso dell'anno 2022, ci sono state solo una nascita registrata con questo nome. In generale, il numero totale di nascite in Italia con il nome Anaishya è molto basso, solo una nascita in totale dal 2022 ad oggi.