Tutto sul nome ANA

Significato, origine, storia.

Il nome Ana è di origine latina e significa "graziosa" o "piena di grazia". Deriva infatti dal nome latino Anna, che era usato per una persona che si riteneva particolarmente carina o gentile.

Il nome Anna è stato usato sin dai tempi antichi nel mondo occidentale e ha avuto diverse varianti in varie lingue. In greco antico, ad esempio, il nome Anna significava "la grazia di Dio" ed era spesso associato alla madre della Vergine Maria, santa Anna.

Nel corso dei secoli, il nome Ana/Ana è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui l'imperatrice russa Anna Ivanovna e la regina del Regno Unito Anna Stuart. Inoltre, il nome è stato popolare anche in letteratura e nell'arte, ad esempio nel personaggio di Ana Karenina nel romanzo omonimo di Tolstoj.

Oggi, il nome Ana/Ana continua ad essere molto diffuso nel mondo occidentale come nome femminile e viene spesso scelto dai genitori per la sua bellezza e significato.

Popolarità del nome ANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riportate mostrano il numero di bambini nati in Italia ogni anno con il nome Ana dal 2000 al 2023. Nel corso di questi anni, si può notare un certo livello di variabilità nel numero di nascite, con un picco massimo di 38 nascite nel 2011 e un minimo di 9 nascite nel 2003.

Nel complesso, dal 2000 al 2023, ci sono state un totale di 451 bambini nati con il nome Ana in Italia. Questi numeri mostrano l'evoluzione della popolarità del nome Ana negli anni e possono essere utili per capire le tendenze dei nomi in Italia. Tuttavia, è importante ricordare che i nomi dei bambini possono essere influenzati da molti fattori diversi e non ci sono garanzie che queste tendenze continueranno nel futuro.

Variazioni del nome ANA.