Il nome Derek ha origini gallesi e significa "carico di pace". Il nome deriva dal nome gallese Tudur, che significa "potente", e il suffisso "-fred" che significa "pace".
Il nome Derek è stato portato da personaggi storici come Sir Derek Bok, ex presidente dell'Università di Harvard, e Derek Walcott, poeta vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1992.
In Italia, il nome Derek non è molto diffuso, ma può essere utilizzato come nome proprio di battesimo o come nome di persona in generale. In generale, il nome Derek è considerato un nome maschile forte e deciso, che trasmette una certa autorevolezza e serietà.
Il nome Derek ha avuto un aumento di popolarità in Italia nel corso degli ultimi anni. Nel 2000 sono state registrate solo 8 nascite con questo nome, ma già a partire dal 2002 si è assistito ad un aumento del numero di bambini chiamati Derek, con 12 nascite registrate quell'anno.
Il picco massimo di popolarità per il nome Derek in Italia si è verificato nel 2012, con ben 40 nascite registrate. Questo trend positivo è proseguito anche negli anni successivi, con 32 nascite nel 2014 e nel 2015 e un nuovo picco nel 2016 con 36 nascite.
Risulta interessante notare che il nome Derek ha continuato ad essere popolare anche negli ultimi anni, con 50 nascite registrate nel 2022 e 46 nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023 sono state registrate in Italia ben 328 nascite con il nome Derek.
Questi dati evidenziano come il nome Derek sia stato apprezzato dalle famiglie italiane nel corso degli ultimi vent'anni e suggeriscono che potrebbe continuare ad essere una scelta popolare per i nuovi nati anche nei prossimi anni.