Il nome Waafa ha origini arabe e significa "elegante" o "bella". Deriva dalla parola araba "waafi", che indica una persona di nobili natali o di grande bellezza fisica.
L'origine del nome si perde nella notte dei tempi, ma si sa che è stato portato da molte donne importanti della storia islamica. Ad esempio, Waafa era il nome della moglie preferita del califfo Omar ibn al-Khattab, uno dei fondatori dell'Islam.
Nel corso dei secoli, il nome Waafa ha continuato ad essere popolare tra le famiglie musulmane di tutto il mondo. Oggi è portato da molte donne in paesi come l'Egitto, la Siria e l'Iraq, ma anche in Italia e in altri paesi occidentali con una significativa presenza musulmana.
Waafa è un nome che si presta bene sia a chi cerca un nome di origine orientale dal suono esotico, sia a chi desidera scegliere un nome dall'aspetto più classico e tradizionale. In ogni caso, il significato positivo associato a questo nome ne fa una scelta ideale per qualsiasi genitore che desideri attribuire alla propria figlia un nome dalle connotazioni positive.
Il nome Wafaa è apparso per la prima volta tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2000 con nove nascite registrate quell'anno. Nel 2001, il numero di bambine chiamate Wafaa è diminuito a cinque, mentre nel 2002 è aumentato leggermente a sei. Dopo un decennio senza registrazioni, il nome Wafaa è ricomparso nel 2009 con otto nascite. Recentemente, nel 2022 e nel 2023, ci sono state rispettivamente una sola nascita per ogni anno.
In totale, dal 2000 al 2023, il nome Wafaa è stato dato a trenta bambini in Italia.