Il nome proprio Odile ha origini francesi e significa "la cieca", ovvero colei che non vede. Questo nome è legato alla leggenda di Santa Odilia, una giovane donna francese del VII secolo che, secondo la tradizione, sarebbe stata colpita da cecità e poi guarita miracolosamente.
La storia di Santa Odilia racconta che ella era la figlia di un ricco conte e che, sin dalla più tenera età, dimostrò una grande vocazione religiosa. Tuttavia, il padre decise di darla in sposa a un altro nobile, ma la giovane donna fuggì dal castello per dedicarsi alla vita monastica. Dopo essere entrata in un convento, Odilia avrebbe subito una grave forma di cecità che l'avrebbe afflitta per dodici anni. Secondo la leggenda, ella sarebbe stata guarita miracolosamente grazie all'intervento della Vergine Maria e, dopo la sua guarigione, Odilia si dedicò alla predicazione e alle opere di carità.
Il nome Odile è diventato popolare in Francia nel Medioevo grazie al culto di Santa Odilia e, con il passare del tempo, ha acquisito una certa diffusione anche in altri paesi europei. Oggi, questo nome viene ancora scelto da molte famiglie che desiderano assegnare ai propri figli un nome from
Il nome Odile in Italia è stato utilizzato solo una volta nel 2022, con un totale di 1 nascita registrata quell'anno.