Tutto sul nome PATRIZIA

Significato, origine, storia.

Patrizia è un nome di origine latina che significa "patrizio", ovvero "appartenente alla classe sociale più alta della società romana". Il nome è stato utilizzato sin dai tempi antichi per indicare una persona di alto rango o di nobili origini.

Nel corso dei secoli, il nome Patrizia è stato portato da molte donne importanti nella storia, come ad esempio Patrizia Ciani, una famosa poetessa italiana del XIX secolo, e Patrizia Valduga, una nota scrittrice contemporanea.

Il nome Patrizia è spesso associato alla città di Milano, in Italia, dove esiste un quartiere chiamato "Patrizi" che deve il suo nome a una famiglia patrizia che vi ha vissuto nei secoli passati. Inoltre, il nome è anche diffuso in altre parti d'Italia e nel mondo, soprattutto tra le comunità di lingua italiana.

In generale, il nome Patrizia richiama l'idea di nobiltà, eleganza e raffinatezza, ma ovviamente ogni persona con questo nome ha la propria personalità unica e non può essere semplificata solo dal suo nome.

Popolarità del nome PATRIZIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Patrizia è stato popolare in Italia per molti anni, ma sembra che la sua popolarità sia diminuita nel tempo.

Secondo i dati dell'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), il numero di nascite con il nome Patrizia è diminuito notevolmente negli ultimi anni. Nel 2008, ci sono state 10 nascite registrate in Italia con il nome Patrizia. Tuttavia, nel 2022, il numero di nascite con questo nome si è ridotto a sole 2.

In totale, dal 2008 al 2022, ci sono state solo 12 nascite registrate in Italia con il nome Patrizia.

Questi numeri suggeriscono che il nome Patrizia potrebbe essere meno popolare di un tempo in Italia. Tuttavia, è importante notare che la popolarità dei nomi può cambiare nel tempo e può dipendere da molti fattori diversi.