Teresanna è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Theresia", a sua volta derivato dal greco "theros" che significa "caccia". La significato del nome Teresanna, quindi, è legato all'idea di caccia e di attività sportive.
L'origine del nome Teresanna si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era molto diffuso nel sud Italia, soprattutto in Sicilia. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche, passando da "Theresia" a "Teresina" e infine a "Teresanna".
Nonostante la sua origine antica, Teresanna non è mai stato un nome particolarmente popolare in Italia. Tuttavia, negli ultimi anni, sembra esserci stata una sorta di rinascimento per questo nome dimenticato, con alcune famiglie italiane che hanno scelto di chiamare le loro figlie Teresanna.
In generale, il nome Teresanna è considerato un nome di bellezza e raffinatezza, perfetto per una bambina delicata e sensibile. Tuttavia, vista la sua rarità, potrebbe anche essere un nome originale e unico che si distingue dalla massa.
Il nome Teresanna è stato dato a un numero crescente di bambine italiane dal 2011 al 2013, con un picco di 44 nascite nel 2013. Tuttavia, il numero di bambine chiamate Teresanna è diminuito negli anni successivi, passando da 39 nel 2014 a 38 nel 2015, 31 nel 2016 e 36 nel 2017. Nel 2020 ci sono state 35 nascite con il nome Teresanna e altre 33 nel 2022. Recentemente, nel 2023, il numero di bambine chiamate Teresanna è diminuito ancora una volta, con solo 26 nascite.
In totale, dal 2011 al 2023, ci sono state 324 bambine in Italia che hanno ricevuto il nome Teresanna. Anche se il numero di bambini con questo nome ha fluctuato nel corso degli anni, è ancora un nome popolare per le bambine italiane.