Tutto sul nome WILHELM

Significato, origine, storia.

Il nome Wilhelm è di origine tedesca e significa "volontà protettiva" o "protezione della volontà". Deriva dal nome antico germanico Willahelm, formato dalle parole "wilja" che significa "volontà", e "helm" che significa "elmo".

Wilhelm è stato portato da numerosi sovrani tedeschi nel corso dei secoli. Il primo a portare questo nome fu Wilhelm I di Germania, nato nel 1797 e diventato imperatore nel 1871 dopo la riunificazione tedesca.

Il nome Wilhelm è diventato popolare anche in altri paesi europei grazie alla diffusione della cultura tedesca e alla figura di personaggi storici come Wilhelm II di Germania o il famoso scrittore Wilhelm Busch.

In Italia, Wilhelm non è un nome molto comune ma può essere trovato occasionalmente. La forma italiana più comune del nome è Guglielmo, che ha la stessa radice germanica e significa "volontà protettiva" o "protezione della volontà".

Insomma, Wilhelm è un nome di origine tedesca con una storia importante e una significativa presenza nella cultura europea. Anche se non è molto diffuso in Italia, rappresenta comunque un'opzione interessante per chi cerca un nome di origini antiche e di significato profondo.

Popolarità del nome WILHELM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Wilhelm non è molto comune in Italia, con solo due nascite registrate nel 2023. Tuttavia, anche se il numero di bambini che ricevono questo nome può sembrare basso, ogni bambino rappresenta una nuova vita e un nuovo inizio per la famiglia che lo accoglie. Inseguiamo tutti i bambini che portano questo nome a crescere in un ambiente amorevole e stimolante, dove possono sviluppare al meglio il loro potenziale.