Il nome proprio Samas ha origini ebraiche. Deriva infatti dal nome ebraico Shemesh che significa "sole". In alcuni contesti culturali il nome Samas viene anche pronunciato come Shamash, sempre con lo stesso significato di "sole".
La figura del dio Sole ha avuto un'importanza notevole in molte culture antiche, tanto da essere venerato come una divinità in diversi luoghi come Mesopotamia e nell'antico Egitto. Si ritiene che il nome Samas sia stato utilizzato per la prima volta come nome proprio di persona nel mondo occidentale durante il XIX secolo.
Nel corso dei secoli il nome Samas è stato portato da molte persone celebri, tra cui lo scrittore britannico Samuel Beckett e l'attore statunitense Sam Waterston. Tuttavia non vi sono informazioni specifiche sulla diffusione del nome in Italia o su eventuali personalità note con questo nome nel nostro paese.
Il nome Samas ha avuto solo due nascite in Italia nel corso dell'anno 2023, il che significa che è un nome abbastanza raro per quel paese in quel particolare anno. Tuttavia, poiché ci sono state solo due nascite totali di questo nome in Italia finora, non è possibile fare statistiche su una tendenza o sul numero totale di persone con questo nome nel corso degli anni. Potrebbe essere interessante vedere come si evolve il numero di nascite con questo nome negli anni a venire per avere un'idea più chiara della sua popolarità in Italia.