Fatouma è un nome di origine africana, più precisamente dell'Africa occidentale. Il suo significato letterale è "figlia della serenità" o "la figlia che porta la pace". Questo nome ha una lunga storia e una forte tradizione in molte culture africane.
Il nome Fatouma è spesso associato alla dea del fiume Senegal, Fatouma Nyingalleh. Questa dea era venerata per il suo potere di garantire l'abbondanza di pesce e acqua dolce nel fiume. In molti villaggi lungo le sponde del fiume Senegal, i bambini venivano chiamati Fatouma in onore della dea.
Il nome Fatouma è stato portato da molte donne importanti nella storia africana. Una figura famosa che porta questo nome è Fatoumata Kouyaté, una cantante e musicista guineana. È considerata una delle più grandi voci dell'Africa occidentale ed è stata nominata "Ambasciatrice della Cultura" dal governo del suo paese.
Inoltre, il nome Fatouma è stato portato da molte donne importanti nella storia africana. Una figura famosa che porta questo nome è Fatoumata Kouyaté, una cantante e musicista guineana. È considerata una delle più grandi voci dell'Africa occidentale ed è stata nominata "Ambasciatrice della Cultura" dal governo del suo paese.
Oggi, il nome Fatouma è ancora molto popolare in Africa e in altre parti del mondo dove ci sono comunità africane. Questo nome è un simbolo di forza, pace e serenità e continua ad essere scelto da molte famiglie che vogliono trasmettere questi valori ai loro figli.
Le statistiche sul nome Fatouma in Italia mostrano che nel corso dell'anno 2022 ci sono state solo una nascita con questo nome, il che significa che complessivamente ci sono state solo un totale di 1 nascita per questo nome in tutta l'Italia.