Nathan è un nome proprio di persona maschile di origine ebraica che significa "dono". Deriva dall'ebraico נָתַן (Natan), che a sua volta significa "dare" o "donare".
L'origine del nome Nathan si può far risalire alla Bibbia, doveNathan è il profeta che prevede la nascita di Re David e gli annuncia che diventerà il re d'Israele. Nel corso dei secoli, il nome Nathan è stato portato da diverse figure importanti della storia, come ad esempio il filosofo inglese Nathan Bailey, autore del primo dizionario inglese del 1721.
Il nome Nathan è sempre stato popolare tra i genitori di lingua inglese e si è diffuso anche in altri paesi nel corso del tempo. In Italia, il nome Nathan non è molto comune ma è comunque presente nell'anagrafica dei nomi italiani.
La sua forma femminile corrispondente è Nathalia o Natalia.
In Italia, il nome Nathan è stato dato una sola volta nel 2023 secondo i dati recenti di statistiche della natalità. Ciò significa che nel complesso, dal 2004 a oggi, ci sono state solo due nascite con il nome Nathan in Italia. È importante notare che queste statistiche possono variare leggermente nel tempo man mano che vengono aggiornati con nuovi dati. Tuttavia, questi numeri forniscono una buona indicazione della popolarità del nome Nathan in Italia attualmente.