Il nome Isaia è di origine ebraica e significa "Yahweh è il mio salvation" o anche "Salvezza di Yahweh". È un nome maschile che si trova spesso nella Bibbia, in particolare nel libro del profeta Isaia.
L'origine del nome Isaia risale a circa 2.500 anni fa, quando il profeta ebreo Isaia viveva durante il regno dei re Ezechia e Manasse di Giuda. Il suo nome era molto comune tra gli ebrei dell'epoca, ma è diventato noto grazie alle sue profezie sulla venuta del Messia.
Nel corso dei secoli, il nome Isaia ha mantenuto la sua popolarità tra i cristiani e gli ebrei, e continua ad essere un nome diffuso in molte culture. Anche se non c'è una festa dedicata specificamente a Isaia, il suo nome viene spesso associato alla celebrazione della festività cristiana dell'Epifania.
In conclusione, Isaia è un nome di origine ebraica che significa "Salvezza di Yahweh" e ha una storia antica legata al profeta biblico Isaia. Oggi, questo nome continua ad essere utilizzato in molte culture come nome maschile.
Le statistiche sul nome Isaia mostrano che questo nome è stato dato a un numero variabile di bambini in Italia ogni anno dal 2000 al 2023. Nel 2000, il nome è stato scelto per 64 neonati, mentre nel 2001 solo 28 bambini hanno ricevuto questo nome. Tuttavia, c'è stata un'aumento significativo nel 2003 con 56 neonati chiamati Isaia.
Nel periodo dal 2004 al 2017, il numero di bambini chiamati Isaia è stato abbastanza stabile, oscillando tra 26 e 72 nascite all'anno. Nel 2020, c'è stata una leggera diminuzione con 56 nascite, ma nel 2022 e nel 2023 il nome è tornato in auge con rispettivamente 60 e 66 nascite.
In totale, dal 2000 al 2023, il nome Isaia è stato dato a 1090 bambini in Italia. Questi numeri mostrano che Isaia è un nome di tendenza ma non troppo comune, con un numero costante di neonati che lo ricevono ogni anno.