Tutto sul nome EDVIGE

Significato, origine, storia.

Edvige è un nome di origine tedesco che significa "custode della prosperità". Deriva dal nome medievale Adalgisa, una forma femminile del nome Adalhard, che a sua volta deriva dalla parola germanica adal, ovvero "nobile", e hard, ovvero "forte".

Il nome Edvige ha una storia antica e illustre. È stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui la regina Edvige di Danimarca (1040-1075), moglie del re Canuto IV il Santo, e la santa Edvige di Polonia (1266-1399), figlia del re Bolesław II il Generoso.

In Italia, il nome Edvige è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui Edvige diunjato della Rovere (1455-1508), moglie del duca Federico da Montefeltro di Urbino, e la regina Edvige d'Este (1693-1762), moglie dell'imperatore Francesco I d'Asburgo-Lorena.

Oggi il nome Edvige è ancora utilizzato in Italia e nel mondo, anche se non è molto comune. Tuttavia, grazie alla sua storia antica e illustre, esso continua ad essere considerato un nome di classe e di prestigio.

Vedi anche

Tedesco
Germania

Popolarità del nome EDVIGE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riguardanti il nome Edvige in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un numero molto limitato di bambini nel corso degli ultimi vent'anni. Nel solo anno 2000, sono state registrate solo 4 nascite con il nome Edvige, seguite da altre 8 nascite nell'anno successivo. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente negli anni successivi, con solo 4 nascite nel 2002 e ancora una volta 4 nascite nel 2008.

Dopo un'altra breve ripresa nel 2014 con 6 nascite, il nome Edvige sembra essere diventato sempre più raro in Italia, con solo 3 nascite registrate nell'anno 2022 e solo 2 nascite nell'anno 2023. In totale, sono state registrate solo 31 nascite con il nome Edvige in Italia dal 2000 al 2023.

Questi dati suggeriscono che il nome Edvige non è più popolare come un tempo e che ci potrebbe essere una maggiore tendenza tra i genitori italiani a scegliere nomi più comuni o alla moda per i loro figli. Tuttavia, è importante notare che questi numeri sono ancora molto bassi e che la popolarità di un nome può variare nel tempo.